CENTRO CONSERVAZIONE RESTURO La Venaria RealeHome / Seminari e convegni / CURATION AND CONSERVATION: FASHION, DRESS AND TEXTILES IN MU…



21 e 22 Ottobre 2021

CURATION AND CONSERVATION: FASHION, DRESS AND TEXTILES IN MUSEUMS

lI 21 e 22 ottobre  2021 il Centro ospiterà il convegno dal tema “Curation and Conservation: Dress and Textiles in Museums”, un convegno internazionale in partnership con l’Association of Dress Historians di Londra.

L’ Association of Dress Historians è una organizzazione no profit che supporta e promuove studi, ricerche e attività sulla storia della moda, del tessuto e degli accessori di ogni cultura, regione del mondo, dall’antichità al giorni nostri, attraverso incontri, grandi convegni e pubblicazioni.

BIGLIETTI E INFORMAZIONI

I biglietti includono la partecipazione alle due giornate di convegno e alla presentazione dei poster selezionati,* sarà disponibile un servizio di traduzione simultanea italiano/inglese e inglese/italiano e sarà possibile accedere ad esclusivi contenuti digitali riservati agli iscritti che includono:

  • il programma completo,
  • la versione digitale dei poster selezionati
  • i links agli eventi collaterali pre-registrati

Inoltre, ci sarà la possibilità di partecipare ad un evento di benvenuto, organizzato per mercoledì 20 ottobre che terminerà con una visita guidata ai laboratori di restauro del Centro.

Tutte le informazioni sula partecipazione e l’acquisto dei biglietti sono disponibili qui: https://tinyurl.com/TurinTickets

Dopo aver acquistato il biglietto si verrà contattati dal nostro staff che chiederà in che modalità si vuole seguire il convegno (on line o in presenza). Il biglietto ha lo stesso prezzo per permettere la partecipazione anche in caso di impossibilità a viaggiare.

LA PARTECIPAZIONE IN PRESENZA AL CONVEGNO E’ CONSENTITA SOLO SE IN POSSESSO DI GREEN PASS

ULTERIORI UTILI INFORMAZIONI

rombi  Se hai acquistato il biglietto per la conferenza riceverai il link a Padlet e il collegamento al webinar Zoom che ti arriverà tramite una notifica Eventbrite.

rombi  Se parteciperai in presenza, l’iscrizione comprenderà gli eventi esclusivi, i coffee breaks e gli aperitivi.

rombi  Il link Padlet che hai ricevuto subito dopo l’acquisto del biglietto fornirà:

  • L’accesso a poster e video dell’evento (fino a tre mesi dopo la conferenza)
  • Il programma completo della conferenza con abstract e biografie (contenuto che verrà caricato dall’11 ottobre)
    Eventuali modifiche aggiuntive al programma verranno annotate su Padlet: tieni sotto controllo gli aggiornamenti!
  • Le informazioni sui luoghi in cui soggiornare e da visitare, inclusi eventi della conferenza esclusivi
  • Le prenotazioni per una visita ai laboratori del CCR
  • Le modalità per registrare l’interesse per un servizio di bus navetta tra Torino e Venaria
  • Per chi verrà al Centro è previsto un piccolo supplemento per il catering di 15 euro/giorno. Le opzioni di pagamento verranno fornite in seguito solo a chi parteciperà alla conferenza in presenza
  • In risposta ai vostri feedback, i link Padlet per le prenotazioni dei tour del CCR verranno presto aggiornati con gli orari. Ogni tour può ospitare fino a 15 persone
  • Un nuovo aggiornamento su Padlet riguarda la visita esclusiva della collezione moda Palazzo Madama Torino a Torino sabato 23 – compila il form google se sei interessato a questo evento

rombi  INFORMAZIONI PER VIAGGIARE IN SICUREZZA

  • Si prega di verificare di essere in possesso di un green pass o di un certificato di vaccinazione valido prima del viaggio
    Chiunque entri in Italia richiederà un modulo di localizzazione digitale dei passeggeri. Si prega di consultare i consigli dettagliati qui: https://euplf.eu/en/home/index.html
  • Per qualsiasi altro dubbio scrivici all’indirizzo: adhconference2021@centroconservazionerestaurovenaria.it
  • Nel caso tu abbia ne abbia necessità puoi fare il test rapido anticovid in una farmacia di Venaria vicino al CCR, al prezzo fisso di 20€

PROGRAMMA

Il programma completo comprendente gli abstract sarà disponibile a partire dalla fine di agosto.
Per qualsiasi informazione relativa ai requisiti di accesso, si prega di contattare il comitato organizzativo all’indirizzo: email (adhconference2021@centrorestaurovenaria.it)

In considerazione dell’incertezza dettata dall’attuale situazione pandemica, soprattutto soprattutto riguardo l’organizzazione di viaggi e sistemazioni, si è predisposto quanto segue:
tutti i biglietti acquistati garantiranno anche l’accesso alla conferenza on line.

Se acquistate il biglietto dopo il 3 di ottobre e desiderate partecipare in presenza, per favore scriveteci a adhconference2021@centrorestaurovenaria.it per informarci direttamente perché non verrete contattati dallo staff.

I partecipanti in presenza alla conferenza riceveranno ulteriori informazioni relative ai trasferimenti da Torino a Venaria, al catering e alla cena ufficiale della conferenza. (Si prega di notare che ci potrebbero essere piccole spese aggiuntive per il catering e per la cena che saranno comunque trattate separatamente rispetto all’acquisto del biglietto)

Per chi desidera pianificare viaggi e sistemazioni insieme all’acquisto del biglietto della conferenza saranno fornite insieme all’acquisto informazioni relative ai hotel convenzionati e informazioni per raggiungere Torino e Venaria e per visite turistiche nei dintorni.

L’Association of Dress Historians e il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” raccomandano di effettuare prenotazioni che possano essere cancellabili o rimborsabili nell’eventualità di cancellazioni in ottemperanza alle norme anti Covid-19.

Tutti i partecipanti sono personalmente responsabili della verifica rispetto alle restrizioni anti Covid-19 nell’ambito di viaggi internazionali di andata e ritorno.

Prossimi Eventi

Nessun articolo trovato.