CENTRO CONSERVAZIONE RESTURO La Venaria RealeHome / restauro / Dipinti murali, materiali lapidei e cantieri



Il laboratorio dispone di ampi spazi adatti a ospitare attività di studio e conservazione di materiali come pietre naturali, dipinti murali, mosaici, stucchi e graffiti. Questi spazi sono equipaggiati con strumenti avanzati per esperimenti e approfondimenti necessari per la conservazione. Le attività variano a seconda del tipo di manufatto e includono opere provenienti da scavi archeologici, come frammenti di pavimenti a mosaico, pitture murali e opere in stucco e pietra.

Il laboratorio coordina e partecipa attivamente a studi e restauri in numerosi cantieri, tra cui progetti a lungo termine come il recupero dei cicli pittorici nell’ex Chiesa di San Marco a Vercelli e delle pitture romaniche nell’antica Chiesa di Sant’Andrea, parte del Santuario della Consolata di Torino.

Ha inoltre partecipato a grandi restauri, come quello della Galleria dei Carracci a Palazzo Farnese a Roma, finanziato dal World Monument Fund, e alla progettazione di interventi sulle facciate di Palazzo Madama a Torino e della Cavallerizza del Palazzo Ducale di Mantova.

Direttore dei laboratori
Michela Cardinali

Vice direttore dei laboratori
Roberta Genta

Responsabile progettazione e coordinamento cantieri
Daniela Russo

Responsabile
Marie-Claire Canepa

Restauratori
Roberta Coco
Irene Malizia
Valeria Ponza

Storico dell’arte
Paola Manchinu

CASE HISTORIES

Pitture murali della Tomba di Henib

Medio Regno, XII dinastia, 1976-1794 a.C.

Torino, Museo Egizio

Il progetto di recupero delle pitture murali strappate della tomba di Henib a Qau el-Kebir è stato realizzato nell’ambito della rassegna Restituzioni 2018 di Intesa Sanpaolo. L’intervento ha coinvolto restauratori e personale scientifico del Centro che, insieme agli egittologi del Museo Egizio e della Soprintendenza e a esperti scientifici di diversi enti di ricerca, hanno studiato e analizzato i materiali costitutivi e quelli riconducibili a precedenti interventi in modo da orientare correttamente le operazioni di restauro. I dipinti murali erano stati strappati da una camera funeraria rinvenuta nel 1908 durante le campagne di scavo della Missione Archeologica del Museo Egizio diretta da Ernesto Schiaparelli.

Parte dell’intervento ha riguardato lo studio di un sistema di allestimento e di presentazione espositiva per la corretta fruizione delle pitture. La ricostruzione della tomba di Henib è attualmente allestita nella mostra “Archeologia Invisibile” al Museo Egizio.

CASE HISTORIES

Dipinti murali

XIV – XV secolo

Vercelli, ex Chiesa di San Marco

Dal 2008 il Centro è presente con cantieri conoscitivi e di restauro nella ex Chiesa di San Marco a Vercelli, divenuta nei secoli scorsi mercato coperto e oggi recuperata come sede espositiva.
I diversi cantieri che si sono susseguiti negli anni hanno permesso di riportare in luce pagine straordinarie della pittura murale tre e quattrocentesca piemontese. In particolare tra i recuperi più significativi condotti tra 2017 e 2018 nelle campate ai lati dell’altare maggiore, grazie al sostegno della Fondazione CittàItalia e del Comune di Vercelli, spicca uno straordinario capitello trecentesco ornato con lo stemma dei Visconti di Milano.

CASE HISTORIES

Statue provenienti dalla Fontana di Ercole, terzo quarto del XVII secolo

Bernardino Quadri, Bernardo Falconi e scultori luganesi

Venaria, Giardini della Reggia

Il Centro affianca il grande cantiere di restauro e recupero della seicentesca Fontana di Ercole nei Giardini della Reggia di Venaria con il restauro del ricco apparato di statue e sculture ornamentali rinvenute nei depositi del Museo di Antichità, del Palazzo Reale di Torino e della stessa Reggia. Il progetto di ricomposizione della fontana, promosso dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude – La Venaria Reale con la Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, ha portato a identificare otto statue a figura intera, di cui due colossali (Ercole e Diana) il cui intervento di restauro, già avviato con una prima fase di studio e di documentazione, è in corso ad opera dei restauratori del Centro anche con il coinvolgimento dell’attività didattica ordinaria del Corso di Laurea.

CASE HISTORIES

Sala dell’alcova

Palazzo Chiablese, Torino

Lo straordinario ritrovamento nel 2018 della scrivania a ribalta con scansie laterali realizzata da Piffetti nel 1767 e il suo restauro hanno costituito l’occasione per avviare il recupero di alcuni ambienti del piano nobile di Palazzo Chiablese, dove il prezioso mobile era custodito nel XIX secolo.

Il restauro della settecentesca galleria, trasformata a metà Ottocento in camera da letto con alcova e segnata nel dopo guerra da pesanti interventi di manutenzione a seguito dei bombardamenti del 1943, ha portato al recupero del ricco apparato decorativo in stucco della volta e delle boiseries e del lambriggio a fiori dipinto da Michele Rapous.

Il progetto di recupero si è esteso anche ad altri due ambienti dell’appartamento aulico dei Duchi del Chiablese, destinati a Camera di Udienza e Camera da letto, con un intervento di manutenzione per ripristinare la piena leggibilità degli apparati decorativi di volte e arredi.

CASE HISTORIES

Beato Amedeo mentre intercede presso la Madonna e il Bambino per la vittoria nella battaglia di Torino,1729 – 1730

Bernardino Cametti

Pontificio Collegio Irlandese di Roma

Il grande bassorilievo in gesso raffigurante il Beato Amedeo mentre intercede presso la Madonna e il Bambino per la vittoria nella battaglia di Torino è un bozzetto, quasi sconosciuto, eseguito per la pala marmorea dell’altare maggiore della Basilica di Superga, commissionato per celebrare la vittoria sabauda contro i francesi durante l’assedio di Torino del 1706.

L’opera, proveniente dal Pontificio Collegio Irlandese di Roma, viene esposta per la prima volta alla Reggia di Venaria nella mostra “Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750”.

Al CCR è stato affidato il delicato restauro, finanziato da Intesa Sanpaolo nell’ambito della XIX edizione del programma Restituzioni.

CASE HISTORIES

La Totalità

Costas Varotsos

Giardini Grosa, Torino

La fontana “La Totalità”, opera dell’artista ateniese Costas Varotsos è stata, a partire dal 2017, oggetto di attenzione da parte del Centro, della Città di Torino, e di Intesa san Paolo, per la sua condizione conservativa precaria: la scultura, infatti, collocata nell’area mercatale di piazza Benefica a Torino, era esposta alle intemperie, a numerose forme di degrado biologico, dovuto soprattutto alla presenza di volatili, e a danni di origine vandalica.

Da qui l’esigenza di ricollocare il monumento in un luogo più consono. Nasce il progetto, a seguito di attente analisi, valutazioni e verifiche, che ha previsto di riposizionare l’opera all’interno dei Giardini Grosa, lungo corso Vittorio Emanuele II, a lato del grattacielo Intesa Sanpaolo, sulla base di una proposta elaborata dall’artista Varotsos.

Il Centro Conservazione e Restauro, è stato incaricato di gestire e sovrintendere al processo, ponendosi come supporto per la corretta ricollocazione della scultura nel luogo designato.

L’opera è visibile al pubblico dal 2 novembre 2020.

Correlati

Scienza

I Laboratori Scientifici svolgono attività di diagnostica e ricerca applicata ai Beni Culturali con strumenti tecnologici avanzati, inclusa una macchina radio-tomografica innovativa per radiografie digitali e TAC di grandi oggetti.

Formazione

La Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) organizza e gestisce Corsi di formazione, di aggiornamento professionale e, grazie alla convenzione con l’Università di Torino,  partecipa all’organizzazione del Corso di Laurea.

Documentazione

Il Centro sviluppa e conduce attività di documentazione e valorizzazione di fondi archivistici e bibliografici di particolare rilievo per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale.